fbpx
  • ABC fotografia
  • Chi sono
  • Collabora con ABC fotografia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ABC Fotografia
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
    • Osservatorio Digitale
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
    • Osservatorio Digitale
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ABC fotografia
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Il beauty dish: guida alla scelta ed all’uso

Massimo Pinciroli by Massimo Pinciroli
7 Luglio 2020
Home Videoguide
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia tramite WhatsAppInvia tramite Email

Il beauty dish è un riflettore ineguagliabile, in grado di creare una luce morbida, come quella di un softbox, ma caratterizzata nel contempo da un elevato microcontrasto, come quella delle parabole dirette.
La sua luce può essere ulteriormente modulata ricorrendo ad accessori aggiuntivi, quali i deflettori di diverso tipo, le griglie od il telo diffusore.

Se non lo avete capito, il beauty dish è un accessorio estramente versatile, che non può mancare nel nostro corredo di modificatori di luce.

Ma come destreggiarsi nella scelta fra le varie misure e le varie finiture? E, ancora, come usarlo al meglio? Provo a spiegarvelo in questa videoguida!

Massimo Pinciroli

Massimo Pinciroli

Cresciuto a pane, salame e fotografia, approdo giovanissimo al settore fotografico iniziando a lavorare per un'importante multinazionale di analogica memoria e dando così il via a quell’indissolubile connubio fra passione e professione che da sempre mi accompagna. Quando non sono impegnato a dare supporto ai clienti, a tenere corsi o creare contenuti per riviste o per il web, inganno il tempo realizzando stampe fine art per me o per gli amici.

Related Posts

La scelta delle carte inkjet
Stampa Fine Art

Come scegliere la migliore carta inkjet per stampare le tue foto

9 Luglio 2021
La gestione del colore per i fotografi
Gestione Colore

La gestione del colore per i fotografi

21 Giugno 2021
Luce Paramount
Videoguide

La luce in stile “Paramount”

18 Maggio 2021
Epson SC-P900
Stampa Fine Art

Carbon Black & Black Enhance Overcoat: le nuove modalità di stampa della Epson SC-P900

11 Maggio 2021
Successivo
Alla scoperta del beauty dish

Alla scoperta del beauty dish

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Media partner

PM Studio news
ABC fotografia

© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb

Informazioni

  • Chi sono
  • Collabora
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright

Restiamo in contatto

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
  • Contatti
  • Collabora
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright

© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb

Holler Box