Una delle domande che mi sento rivolgere spesso è come fare per miscelare la luce presente sulla scena con la luce del flash. Ecco allora un esempio realizzato con le...
Una sapiente miscelazione della luce flash con la luce ambiente può consentirci di realizzare foto meno banali ed esteticamente più accattivanti. Scopriamo insieme come fare. Abbiamo già visto in un...
I pannelli riflettenti sono in grado di catturare, modulare e riflettere la luce di una qualsiasi sorgente luminosa presente sulla scena e si rivelano spesso dei veri e propri salvavita....
Presi da un raptus vi siete regalati un kit di luci da studio ed ora non sapete come fare per iniziare ad utilizzarlo? Niente paura: ecco a voi tre schemi...
Se avete sempre usato il flash solo quando è buio, scoprirete che con la tecnica del fill-in, cioè della luce di riempimento, potrete osare ancora di più. Sebbene molti fotografi...
Per anni i fotografi hanno dovuto fare i conti con i limiti imposti dal sincro X. Scopriamo perchè questo tempo è così importante... e limitante! Intere generazioni di fotografi hanno...
Il beauty dish è un riflettore ineguagliabile, in grado di creare una luce morbida, come quella di un softbox, ma nel contempo caratterizzata da un elevato microcontrasto, come quella delle...
La luce d’effetto viene usata, in aggiunta alla luce principale, per raggiungere un risultato più raffinato ed accattivante. Andiamo alla scoperta dei vari tipi. Oggi voglio parlarvi della luce d’effetto,...
Può capitare di voler confrontare la potenza tra un flash a slitta e un flash da studio, ma i loro valori vengono espressi con unità di misura differenti. Vediamo come aggirare questo problema....
Vi siete mai chiesti a cosa serve il lato nero dei pannelli riflettenti? Beh, di certo non a riflettere la luce... ma ad assorbirla! E quando si usa? Scopritelo in...
© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb
© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb