fbpx
  • ABC fotografia
  • Chi sono
  • Collabora con ABC fotografia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ABC Fotografia
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
    • Osservatorio Digitale
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
    • Osservatorio Digitale
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ABC fotografia
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Le modalità di esposizione

Massimo Pinciroli by Massimo Pinciroli
16 Aprile 2020
Home Tecnica base
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia tramite WhatsAppInvia tramite Email

La corretta esposizione deriva dal sapiente bilanciamento di tre fattori: tempo di scatto, apertura del diaframma e indice di sensibilità. Capiamo come gestirli!


I parametri per il controllo dell'esposizione

Ho illustrato in un precedente articolo come la corretta esposizione di una fotografia sia il risultato del giusto bilanciamento di tre fattori: tempo di scatto, apertura del diaframma e sensibilità.

Se, in epoca analogica, quest’ultimo era un valore fisso che si limitava a condizionare gli altri due, con il digitale è possibile variarlo anche ad ogni scatto, diventando così un ulteriore potente parametro da padroneggiare. Per decidere quale, o quali, dei tre parametri fissare lasciando alla fotocamera il compito di risolvere l’equazione, ci vengono in aiuto le modalità di esposizione.

La modalità di esposizione a priorità dei tempi

L'impostazione della modalità d esposizione a priorità di tempi

Selezionando sulla nostra macchina fotografica la modalità di esposizione a priorità di tempi (Tv per Canon, S per Nikon), avremo la possibilità di fissare il tempo di scatto che riterremo più opportuno, lasciando all’elettronica il compito di calcolare l’apertura di diaframma da impostare. In questo articolo approfondiamo l’importanza e l’influenza del tempo di scatto sulle nostre immagini.

Nulla vieta di combinare l’impostazione priorità di tempi con quella denominata “ISO auto”, che lascia alla fotocamera il compito di calcolare la sensibilità alla quale scattare la foto. Qualora il tempo di scatto non fosse sufficiente a garantire la corretta esposizione lavorando nel range di aperture di diaframma concesso dall’obbiettivo, la fotocamera inizierà a variare anche il valore di sensibilità.

La modalità di esposizione a priorità dei diaframmi

L'impostazione della modalità di esposizione a priorità di diaframmi

Impostando il menù della fotocamera su priorità di diaframmi (Av per Canon, A per Nikon) potremo fissare l’apertura di diaframma sul valore di nostro interesse. In questo articolo approfondiamo l’importanza e l’influenza che l’apertura di diaframma ha sulle nostre immagini.

Così come per l’impostazione “a priorità di tempi”, anche la priorità di diaframmi può essere combinata con la sensibilità automatica, in modo che la macchina compensi con gli ISO tempi di scatto troppo lunghi o troppo brevi che risulterebbero di difficile gestione.

L’impostazione ISO Auto

Utilizzabile insieme ad una delle due modalità sopra esposte, la funzionalità ISO Auto è ancor più utile qualora si desideri “fissare” sia il tempo di scatto, sia l’apertura di diaframma. In poche parole, quando scegliamo di operare con la fotocamera impostata in Manuale (Questa volta inequivocabilmente M, sia per Canon che per Nikon). L’algoritmo calcolerà ad ogni scatto il corretto valore di sensibilità che, in abbinamento al tempo ed al diaframma impostato, fornisca un’immagine correttamente esposta.

Sebbene possa rivelarsi molto pratica in svariate situazioni, l’impostazione ISO auto non è applicabile nella fotografia con flash da studio, tipicamente svolta con la macchina in modalità manuale. L’esposimetro della macchina, infatti, rileverebbe una scena buia forzando un innalzamento della sensibilità ISO durante lo scatto… in concomitanza con l’emissione del lampo flash che porterebbe ad una scontata sovraesposizione.

Massimo Pinciroli

Massimo Pinciroli

Cresciuto a pane, salame e fotografia, approdo giovanissimo al settore fotografico iniziando a lavorare per un'importante multinazionale di analogica memoria e dando così il via a quell’indissolubile connubio fra passione e professione che da sempre mi accompagna. Quando non sono impegnato a dare supporto ai clienti, a tenere corsi o creare contenuti per riviste o per il web, inganno il tempo realizzando stampe fine art per me o per gli amici.

Related Posts

Un calibratore i1Display PRO di XRite su un monitor
Tecnica base

Luminosità, luminanza e Illuminamento.

19 Marzo 2021
Il logo della rivista Ferrania
Tecnica base

La rivista Ferrania rivive in digitale

11 Novembre 2020
Massimo Pinciroli esposimetro
Tecnica base

Luce incidente o luce riflessa? Questo è il dilemma!

4 Novembre 2020
Ghiera otturazione e sincro X
Lighting

Scattare col flash: l’importanza del Sincro X

28 Luglio 2020
Successivo
La luce LED non arriva lontano

La luce LED non arriva lontano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

ABC fotografia

© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb

Informazioni

  • Chi sono
  • Collabora
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright

Restiamo in contatto

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Tecnica
    • Tecnica base
    • Tecnica digitale
    • Lighting
    • Postproduzione
    • Fotografia Argentica
  • Gestione Colore
  • Stampa Fine Art
  • Videoguide
  • Collaborazioni
    • FotoIt
  • Servizi
    • Corsi e Consulenze
    • Stampe Fine-Art
  • Contatti
  • Collabora
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright

© 2020-2021 ABC Fotografia by Massimo Pinciroli - Web-design courtesy of IKIweb